Il portfolio corsi che EduBP ha inserito nell’area della Formazione Tecnica si pone l’obiettivo di permettere alle persone di crescere, evolversi, adattarsi al continuo mutare dei requisiti del lavoro e prepararsi alle sfide future della loro vita professionale. Un Know-how sempre allineato alle mutevoli esigenze tecniche delle aziende è infatti il miglior modo di permettere alle stessa di posizionarsi nel mercato dell’IT con efficacia e efficienza crescenti.
Ingegneria del software
L’ingegneria del software si propone una serie di obiettivi legati all’evoluzione dello sviluppo del software attraverso l’approfondimento di alcuni aspetti fondamentali necessari alla crescita delle risorse: principi, metodi, metodologie e strumenti. I corsi permettono di analizzare un insieme di processi, ovvero sequenze di fasi che individuano tappe specifiche nella realizzazione di un sistema software documentate e ispezionabili, che offrano in sostanza perfetta visibilità alla diversa tipologia degli utenti del sistema, per il controllo dei singoli prodotti e/o per l’eventuale manutenzione.
Le attività formative inserite nel catalogo si propongono di sensibilizzare gli utenti alle problematiche dello sviluppo industriale di software, fornendo poi gli strumenti tecnici per affrontare e controllare progetti di grosse dimensioni. A questo scopo, vengono affrontati gli aspetti dell’ingegneria del software, da quelli ausiliari di management e controllo di qualità, a quelli più tecnici che determinano i processi software.
Corsi
I corsi dell’area Microsoft
EduBP offre una serie di corsi legati a strumenti di produttività personale, rivolti agli utenti finali che hanno necessità di svolgere i normali compiti di ufficio con i software della suite Microsoft.
I corsi permetteranno agli utenti di creare contenuti quali documenti di testo, presentazioni o grafici, volantini e brochure, database, sfruttare al meglio le potenzialità della propria postazione di lavoro, risolvere autonomamente le problematiche ricorrenti nell’uso del proprio Personal Computer, ottimizzare e migliorare la propria produttività quotidiana.
Corsi
Docker
Il futuro non è mai stato così vicino, l’uso di tecnologie quali Docker, Kubernetes, Container, Content Integration stanno rivoluzionando il mondo IT. Queste tecnologie richiedono una formazione specifica. DesoTech fornisce la formazione su tutto l’ecosistema, offrendo una visione dall’alto per formare completamente tutto il tuo team. La nostra azienda è composta da diverse figure quali: ingegneri full stack, system administrator che svolgono giornalmente attività di consulenza direttamente sui clienti.
EduBP, in partnership con DesoTech, fornisce la formazione su tutto l’ecosistema, offrendo una visione dall’alto per formare completamente tutto il tuo team. La nostra azienda è composta da diverse figure quali: ingegneri full stack, system administrator che svolgono giornalmente attività di consulenza direttamente sui clienti.
La nostra esperienza ci ha portati ad essere selezionati da Docker come un partner autorizzato per l’erogazione dei corsi ufficiali.
La nostra formazione non si ferma solo a Docker, noi capiamo che le tecnologie devono essere integrate per avere successo.
Siamo specializzati nella formazione verticalizzata al mondo DevOps (sviluppo di ambienti containerizzati, workflow di Content Integration e Content Delivery, sistemi avanzati di orchestrazione (Docker EE, Kubernetes) in ambiente di produzione.
I nostri docenti sono certificati come Docker Accredited Instructor, hanno seguito e passato con successo il percorso per essere riconosciuti come docenti a livello mondiale.
I corsi sono erogati in partnership con Desotech che è Training Partner Docker.
Corsi
Kubernetes
Le architetture a microservizi rappresentano un’ottima strategia per distribuire la propria applicazione e, data la diffusione esponenziale dell’utilizzo dei container in questo contesto, è molto importante affidarsi a un orchestratore di container che permette di gestire e coordinare le proprie applicazioni.
Kubernetes oggi rappresenta l’orchestratore per eccellenza, un software open-source e scritto interamente in linguaggio GO. Kubernetes (detto “k8s” o “Kube”) è uno dei progetti più supportati dalla Cloud Native Computing Foundation che quotidianamente si occupa di aggiornarlo e mantenerlo.
Il percorso disegnato non prevede solo corsi Kubernetes ma anche corsi sugli strumenti annessi a questo orchestratore.
La certificazione CKA (Certified Kubernetes Administrator) è altrettanto importante per gli amministratori di sistema e gli ingegneri DevOps che si occupano della gestione e dell’amministrazione dei cluster Kubernetes. Il corso DSK401 (CKA Exam Prep) si concentra sulle competenze necessarie per configurare e gestire in modo efficace un ambiente Kubernetes in produzione. Il percorso del CKA comprende i corsi: DSK101, DSK102, DSK 200, DSK201 e DSK401.

La certificazione CKAD (Certified Kubernetes Application Developer) è tra le più riconosciute per gli sviluppatori di applicazioni Kubernetes. Questa certificazione è offerta dalla Linux Foundation in collaborazione con la Cloud Native Computing Foundation (CNCF). Il corso DSK402 (CKAD Exam Prep) si concentra sulle competenze necessarie per creare, configurare e gestire applicazioni cloud native su un cluster Kubernetes. Il percorso del CKAD comprende i corsi: DSK101, DSK102, DSK 200, DSK202 e DSK402.

Corsi
Amazon Web Services
Oggi molte aziende scelgono di migrare il loro servizi verso una soluzione full cloud o ibrida, per questo risulta necessario per chi lavora nel mondo IT conoscere almeno un cloud provider.
Amazon AWS è sicuramente uno dei leader nel mercato, offrendo una collana di prodotti completa e molto interessante, garantendo strumenti sicuri, performanti e resilienti.
Grazie ai nostri corsi Amazon AWS sarà possibile concentrarsi nella categoria cloud che più interessa, affrontando in modo attento i vari strumenti offerti dalla piattaforma Amazon AWS.
Affidati all’esperienza dei nostri docenti certificati AWS sarà possibile confrontarsi su diversi temi data anche l’esperienza maturata negli ultimi anni grazie all’implementazioni di diversi progetti su cloud di Amazon AWS.
I corsi DSK sono erogati in partnership con Desotech con docenti esperti AWS che si impegnano ad aggiornare i contenuti in modo regolare, così che tu le tue competenze cloud possiate essere sempre aggiornati.

Questo percorso è stato studiato per preparare i partecipanti ad affrontare gli esami di certificazione AWS:
- AWS Certified Cloud Practitioner
- AWS Solutions Architect – Associate
- AWS Certified SysOps Administrator – Associate
- AWS Certified DevOps Engineer – Professional
Le certificazioni aumentano il tuo valore nel mercato del lavoro e danno valore aggiunto all’azienda in cui operi.
Questo percorso formativo su AWS si articola sulla base del ruolo svolto in azienda: Architect, Developer e Operations e ti conferisce tutte le skill necessarie per ricoprire il tuo ruolo e per prepararti alle varie certificazioni AWS.
Corsi
La formazione sull'ambiente Linux
EduBP offre ai partecipanti, tramite la suite dei corsi Linux, di conoscere le particolarità e gli aspetti caratteristici del sistema operativo, così da poterne comprendere i vantaggi, gli aspetti funzionali e le più comuni realtà professionali di riferimento per la quale il sistema riveste un ruolo da protagonista.
Durante i corsi i partecipanti impareranno a svolgere un ruolo di amministratore del sistema all’interno di realtà professionali in cui è richiesta l’installazione, la configurazione e la manutenzione di diverse tipologie di sistemi informatici basati su Linux.
I vari corsi porteranno l’utente a confrontarsi con problematiche sempre più complesse fino ai corsi per l’ottenimento delle varie certificazioni in ambiente Linux
Corsi
La formazione sull'ambiente Oracle
EduBP offre una serie di corsi sulle varie tecnologie, rivolti a personale aziendale e a privati per diventare professionisti con una solida base concettuale sui principi dell’amministrazione di database. L’utente imparerà a installare e gestire un database, apprenderà i concetti di architettura e studierà come funzionano e interagiscono tra di loro le varie componenti. Verrà illustrato altresì come creare un database operativo e gestire correttamente le diverse strutture in modo efficiente ed efficace attraverso il monitoraggio delle prestazioni, la protezione del database, la gestione degli utenti, nonché operazioni di backup e recupero.
Corsi
Lo Sviluppo Web
L’area “Sviluppo Web” contiene corsi orientati direttamente alla progettazione e alla realizzazione di applicazioni Web oriented, sia dal un punto di vista della progettazione, dello sviluppo software (HTML5, CSS3 e JavaScript) e dell’interfaccia grafica.
Obiettivo principale della formazione è quello di progettare interfacce efficaci stando attenti sia alla semplicità d’uso sia ai criteri di usabilità, fornendo un corretto equilibrio tra metodo e creatività.
Corsi
I sistemi di virtualizzazione
La sezione virtualizzazione contiene i corsi relativi alle tecnologie legate ai processi di creazione di una rappresentazione basata su software, ovvero virtuale, di entità non fisiche come applicazioni, server, storage e reti virtuali.
Informazioni