Corso base in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

Il corso rappresenta il percorso di formazione generale e specifica ai sensi dell’art 37 comma 2 del D. Lgs 81/08 e disciplinato nei contenuti dall’Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/12 per tutti i lavoratori impiegati in azienda. La formazione, secondo l’Accordo Stato Regioni consente ai lavoratori di conoscere, nel dettaglio i concetti di rischio, danno, prevenzione e i relativi comportamenti da adottare al fine di tutelare la propria sicurezza e salute e quella dei propri colleghi.
Si considerano lavoratori di aziende a rischio basso i lavoratori di settori quali commercio, uffici e servizi (es. imprese del settore I.T.) artigianato, turismo
Obiettivo
L’obiettivo della formazione, in rispetto dell’accordo Stato – Regioni in vigore dal 26 01 2012, è fornire saperi e metodi ritenuti indispensabili per conoscere i rischi derivanti dalla specifica attività svolta dal lavoratore in aziende del settore I.T., Conoscere l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e il quadro normativo che disciplina la sicurezza e salute sul lavoro. La formazione vuole inoltre sviluppare le capacità analitiche (individuazioni dei rischi), comportamentali (percezione del rischio) e fornire elementi di conoscenza sui concetti di danno, rischio, prevenzione, ecc. Conoscere il quadro normativo di riferimento in relazione ai diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali (sistema sanzionatorio e organi di vigilanza).
Destinatari
Lavoratori definiti secondo l’art.2 del Dlgs 81/08 di aziende classificate a rischio basso.
Prerequisiti
Nessuno
Durata
In base all’accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 la durata del corso dipende dalla classe di rischio assegnata all’azienda –rischio basso: 4 ore di rischio generale + 4 ore rischio specifico
Argomenti trattati
- Introduzione
- I decreti degli anni ‘50
- Il D lgs n.626/94 e successive modifiche e integrazioni
- Il D lgs n. 81/2008 e successive modifiche e integrazioni
- Concetto di rischio
- Concetto di danno
- Concetto di prevenzione
- Concetto di protezione.
- Misure di prevenzione
- La valutazione dei rischi
- Il servizio di prevenzione e protezione
- Il medico competente
- La sorveglianza sanitaria
- Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza – RLS
- Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale e di sito produttivo
- La gestione delle emergenze
- I modelli di organizzazione e gestione della sicurezza
- Il datore di lavoro
- I dirigenti
- Obblighi del datore di lavoro e dei dirigenti
- La delega di funzioni
- La vigilanza sul delegato
- I preposti
- I lavoratori
- I committenti (DUVR)
- I progettisti, i fabbricanti, i fornitori e gli installatori
- Organi di vigilanza, controllo e assistenza
- Focus sui rischi inerenti l’attività svolta in ufficio ai Videoterminali
- Cenni su procedure organizzative di primo soccorso
- Procedure organizzative per prevenzione incendi e emergenze
Corso base in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
Questo corso è disponibile su richiesta
CLICCA QUI PER INFORMAZIONIDescrizione
Destinatari
Lavoratori definiti secondo l’art.2 del Dlgs 81/08 di aziende classificate a rischio basso.
Prerequisiti
Nessuno
Durata
In base all’accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 la durata del corso dipende dalla classe di rischio assegnata all’azienda –rischio basso: 4 ore di rischio generale + 4 ore rischio specifico
Informazioni