DevSecOps Foundation℠ (DOI)

Il DevOps Institute è il principale organismo internazionale che attualmente opera per definire gli standard qualitativi per la formazione e la certificazione sul framework DevOps.
Il corso descrive come l’approccio alla sicurezza di DevOps differisca profondamente da altri approcci fornendo le basi di come utilizzare i principi di data & security science per la sicurezza e la protezione dei sistemi aziendali
Obiettivo
Il corso DevSecOps Foundation ti consentirà di:
- Comprendere come DevSecOps contribuisca alla GRC per la creazione di valore
- Comprendere che sicurezza e velocità nello sviluppo del software non sono obiettivi mutuamente esclusivi
- Interiorizzare il contributo di tools e automazione per DevSecOps
- Comprendere il valore di una cultura dello shifting security left
Durata
2 giornate
Destinatari
L’audience target per il Corso DevSecOps Foundation è rappresentata da professionisti che ricoprono i seguenti ruoli in ambito IT:
– Chiunque sia coinvolto o interessato a comprendere le strategie e le pratiche di automazione di DevSecOps
– Chiunque sia coinvolto nelle architetture toolchain di Continuous Delivery
– Compliance Team
– Delivery Staff
– DevOps Engineers
– IT Managers
– IT Security Professionals, Practitioners, and Managers
– Maintenance & support staff
– Managed Service Providers
– Project/Product Managers
– Quality Assurance Teams
– Release Managers
– Scrum Masters
– Site Reliability Engineers
– Software Engineers
– Testers
Prerequisiti
Nessun prerequisito richiesto. Si consiglia tuttavia una esperienza maturata nel contesto della Sicurezza IT e la familiarità con la relativa terminologia.
Argomenti trattati
- Origins of DevOps
- Evolution of DevSecOps
- CALMS
- The Three Ways
- What is the Cyber Threat Landscape?
- What is the threat?
- What do we protect from?
- What do we protect, and why?
- How do I talk to security?
- Demonstrate Model
- Technical, business and human outcomes
- What’s being measured?
- Gating and thresholding
- The DevSecOps State of Mind
- The DevSecOps Stakeholders
- What’s at stake for who?
- Participating in the DevSecOps model
- Start where you are
- Integrating people, process and technology and governance
- DevSecOps operating model
- Communication practices and boundaries
- Focusing on outcomes
- The Three Ways
- Identifying target states
- Value stream-centric thinking
- The goal of a DevOps pipeline
- Why continuous compliance is important
- Archetypes and reference architectures
- Coordinating DevOps Pipeline construction
- DevSecOps tool categories, types and examples
- Security Training Options
- Training as Policy
- Experiential Learning
- Cross-Skilling
- The DevSecOps Collective Body of Knowledge
- Preparing for the DevSecOps Foundation certification exam
Esame di Certificazione
I dettagli della certificazione del DevSecOps Foundation℠ possono essere reperiti al seguente link: https://www.devopsinstitute.com/certifications/devsecops-foundation/
Il corso viene svolto in PartnerShip con AgilePlaza srl
DevSecOps Foundation℠ (DOI)
1.115,00€ IVA esclusa
Descrizione
Destinatari
L’audience target per il corso DevSecOps Engineering è rappresentata da professionisti coinvolti o interessati all’apprendimento delle strategie e delle tecniche di automazione DevSecOps e da chiunque sia coinvolto nell’architettura della toolchain di Continuous Delivery
Prerequisiti
La certificazione DevOps Foundation è propedeutica alla certificazione DevSecOps Engineering per garantire che i partecipanti siano allineati con le definizioni e i principi base di DevOps.
Durata
2 giornate
Informazioni