DSK102 – Kubernetes Introduction

Il corso è progettato per fornire una panoramica completa delle funzionalità di Kubernetes e come utilizzare il sistema per gestire le applicazioni in un ambiente di produzione. Il corso si concentra sui concetti fondamentali di Kubernetes, come i Pods, i ReplicaSets, i Deployments e i DaemonSets. Si esplorano i metodi per interagire con i Pods e le tecniche per utilizzare le Labels per organizzare e gestire i componenti dell’applicazione. Inoltre, si impara a creare e gestire i Deployments per le applicazioni scalabili, i DaemonSets per le applicazioni di infrastruttura ed i Namespace per l’organizzazione e la gestione degli oggetti. Si esaminano inoltre i concetti di Service e come utilizzarli per esporre le applicazioni all’esterno del cluster. Con questo corso, i partecipanti acquisiranno una conoscenza approfondita di Kubernetes e saranno in grado di utilizzare queste conoscenze per gestire le applicazioni in modo efficiente in un ambiente di produzione.

Obiettivo

Al termine del coso i partecipanti saranno in grado di:

  • Comprendere i concetti fondamentali di Kubernetes e come utilizzare il sistema per gestire le applicazioni in un ambiente di produzione.
  • Imparare a creare e gestire i Pods, i ReplicaSets, i Deployments e i DaemonSets per le applicazioni Kubernetes.
  • Comprendere come utilizzare le Labels per organizzare e gestire i componenti dell’applicazione in Kubernetes.
  • Imparare a creare e gestire i Service per esporre le applicazioni all’esterno del cluster.
  • Comprendere come utilizzare le Namespace per l’organizzazione e la gestione degli oggetti in Kubernetes.
  • Acquisire le competenze per interagire con i Pods in modo efficiente e gestirli in un ambiente di produzione.
  • Sviluppare la capacità di creare e gestire i ReplicaSets per garantire la scalabilità dell’applicazione.
  • Imparare a creare e gestire i Deployments per le applicazioni scalabili in modo efficiente.
  • Comprendere come creare e gestire i DaemonSets per le applicazioni di infrastruttura.
  • Ottenere una conoscenza approfondita di Kubernetes e acquisire le competenze per gestire le applicazioni in modo efficiente in un ambiente di produzione.

Prerequisiti

  • Conoscenza di base di Linux e della riga di comando.
  • Conoscenza dei concetti di base di containerizzazione e di come funzionano i container.
  • Familiarità con i concetti di base di networking.
  • Conoscenza di base dei principi di sviluppo delle applicazioni.
  • Familiarità con i concetti di base di cloud computing e infrastrutture virtualizzate.
  • Aver completato il corso DSK101.

Durata

1 giornata

Argomenti trattati

  • Pods
  • Interazione con i Pod
  • ReplicaSet
  • Label
  • Deployment
  • DaemonSets
  • Namespaces
  • Servizi

Laboratori in dotazione

  • Il corso prevede laboratori didattici in cui ciascuno studente potrà lavorare ai fini di portare a termine esercizi formativi che forniranno esperienza pratica nell’utilizzo dello strumento, per ciascuno degli argomenti affrontati durante il corso.

DSK102

Questo corso è disponibile su richiesta

CLICCA QUI PER INFORMAZIONI

Categoria:

Descrizione

Prerequisiti

  • Conoscenza base dei comandi di linux
  • Conoscenza base di JSON/YAML
  • Aver conseguito le conoscenze del corso DSK101

Laboratori in dotazione

  • 1 student desktop ubuntu
  • 1 control-plane node
  • 1 worker ubuntu

Durata

1 giornata

Informazioni

    Acconsento all'uso dei mie dati ai fini indicati dalla Privacy Policy

    Vorrei essere aggiornato sulle offerte e le novità dei vostri corsi.