ITIL Continual Service Improvement

Questo corso di 3 giorni consente di approfondire gli specifici concetti di processi, policy e metodi associate con la fase di Service CSI del ciclo di vita del servizio basato sulle best practice ITIL (versione 2011 aggiornata rispetto a ITIL v3) ed una sufficiente preparazione per il conseguimento della certificazione “ITIL Intermediate Lifecycle Continual Service Improvement”.
Il corso ricopre la gestione ed il controllo delle attività e le tecniche all’interno della fase di CSI. Questo corso è stato costruito utilizzando uno scenario di studio per consentire al partecipante di arrivare a superare con successo l’associato esame.
Obiettivo
Questo corso di 3 giorni consente di approfondire gli specifici concetti di processi, policy e metodi associate con la fase di Service CSI del ciclo di vita del servizio basato sulle best practice ITIL (versione 2011 aggiornata rispetto a ITIL v3) ed una sufficiente preparazione per il conseguimento della certificazione “ITIL Intermediate Lifecycle Continual Service Improvement”.Il corso ricopre la gestione ed il controllo delle attività e le tecniche all’interno della fase di CSI. Questo corso è stato costruito utilizzando uno scenario di studio per consentire al partecipante di arrivare a superare con successo l’associato esame.
Prerequisiti
Il partecipante deve essere in possesso dei una delle seguenti certificazioni:
- ITIL (V3, 2011) Foundation
- ITIL (V2) Foundation plus Foundation Bridge
- ITIL Expert Certificate in IT Service Management (raggiunta via Service Manager o Practitioner bridging).
Durata
3 giornate
Destinatari
Il corso sulla fase di CSI del ciclo di vita del servizio può essere di interesse a:
-
Individui che hanno già conseguito la Certificazione ITIL v3 Foundation (o ITIL v2 Foundation + v3 Foundation Bridge) che desiderano conseguire le certificazioni ITIL ad un livello intermedio e avanzato.
-
Individui che hanno la necessità di dover approfondire le comprensione della fase CSI del ciclo di vita del servizio e come potrebbe essere implementato per migliorare la qualità dei servizi IT forniti all’interno di una organizzazione.
-
Professionisti IT che lavorano o che sono nuovi all’ambiente di CSI e hanno la necessità di approfondire i concetti, le funzioni e le attività coinvolte.
-
Individui che aspirano al conseguimento della certificazione ITIL Expert e per il conseguimento della quale il seguente corso è uno dei moduli che può costituire un prerequisito.
-
Individui che aspirano al conseguimento della certificazione ITIL Master e per il conseguimento della quale la ITIL Expert è un prerequisito.
-
Tipici ruoli interessati (ma non esaustivi): CIO, CTO, manager, supervisori, team leader, progettisti, architetti, consulenti IT, IT Auditor, Security manager coinvolti nelle attività di gestione dell’esercizio quotidiano dell’erogazione dei servizi.
Programma del corso
- Introduzione
- Service Management come prassi
- Principi di Continual Service Improvement
- Processi di Continual Service Improvement
- Metodi e tecniche per il Continual Service Improvement
- Organizzazione per il Continual Service Improvement
- Considerazioni sulla tecnologia
- Implementare Continual Service Improvement
- Sfide, rischi e fattori critici di successo
- Esercitazione finale: esame di prova
- Esame di certificazione
Date Disponibili
Il prossimo corso è tra:
1306137
DD
giorni
:
HH
ore
:
MM
min
:
SS
sec
NON CI SONO DATE IN PROGRAMMA PER QUESTO CORSO.
giorni
ore
min
sec
NON CI SONO DATE IN PROGRAMMA PER QUESTO CORSO.

Qualche altra domanda?