PMP Exam Express: Certification Preparation – 2021

Obiettivo
Aiutare i partecipanti a comprendere le modalità più efficaci per superare l’esame
Illustrare i contenuti dello standard PMI, con riferimento all’Exam Content Outline
Descrivere le aree di conoscenza e i processi di Project Management
Guidare i discenti all’utilizzo di strumenti e tecniche di Project Management
Far esercitare i discenti sugli argomenti d’esame attraverso l’impiego di un simulatore di domande d’esame
Durata
6 giornate
Destinatari
Project Manager
Project Engineer
Project Leader
Program Manager
Manager Funzionali
Professionisti IT
Responsabili della Ricerca e Sviluppo
Prerequisiti
Prerequisiti necessari alla certificazione PMP
Argomenti trattati (Con riferimento all’Exam Content Outline Ed. 2021)
- Gestire i conflitti
- Condurre una squadra
- Sostenere le prestazioni di una squadra
- Valorizzare i componenti di una squadra e gli stakeholder
- Garantire adeguata formazione ai componenti della squadra e agli stakeholder
- Costruire una squadra
- Affrontare e rimuovere gli impedimenti, gli ostacoli e i blocchi per la squadra
- Negoziare accordi per il progetto
- Collaborare con gli stakeholder
- Costruire una comprensione condivisa
- Definire le regole di base per la squadra
- Svolgere attività di mentoring per i principali stakeholder
- Sviluppare le prestazioni della squadra per mezzo dell’intelligenza emotiva
- Eseguire il progetto con l’urgenza necessaria a creare valore per l’azienda
- Gestire le comunicazioni
- Valutare e gestire i rischi
- Coinvolgere gli stakeholder
- Pianificare e gestire il budget e le risorse
- Pianificare e gestire la schedulazione
- Pianificare e gestire l’ambito di progetto
- Integrare tutte le attività di pianificazione
- Gestire le modifiche al progetto
- Pianificare e gestire gli approvvigionamenti
- Gestire gli artefatti di progetto
- Determinare le metodologie e le pratiche più adatte al progetto
- Stabilire una struttura di governo per il progetto
- Gestire le criticità di progetto
- Garantire il trasferimento di conoscenze necessarie alla continuità del progetto
- Pianificare e gestire le conformità richieste al progetto
- Valutare e rilasciare i benefici e il valore di progetto
- Valutare e affrontare l’impatto dei cambiamenti esterni all’ambiente aziendale sull’ambito del progetto
- Sostenere il cambiamento organizzativo
Esame di Certificazione
L’esame di certificazione può essere svolto presso i centri Pearson Vue autorizzati oppure in modalità online proctored. EduBP può fornire un simulatore d’esame per facilitare l’esercitazione ed un supporto per tutte le attività di documentazione necessarie alla richiesta di eligibility propedeutica per sostenere l’esame di certificazione. I dettagli della certificazione del PMI-PMP possono essere reperiti al seguente link: https://www.pmi.org/certifications/project-management-pmp.
PMP Exam Express: Certification Preparation
1.680,00€ IVA esclusa
Descrizione
Destinatari
Project Manager
Project Engineer
Project Leader
Program Manager
Manager Funzionali
Professionisti IT
Responsabili della Ricerca e Sviluppo
Prerequisiti
Prerequisiti necessari alla certificazione PMP
Durata
5 giornate
Informazioni