Preparazione all’esame di certificazione CISM

EduBP è un’organizzazione accreditata ISACA per l’erogazione del corso CISM.

Obiettivo

La Certificazione CISM (Certified Information Security Manager) di ISACA, è omologata dall’ISO e dall’ANSI ed è molto diffusa a livello internazionale in riferimento allo sviluppo di competenze professionali di livello executive e manageriale in ambito Sicurezza delle Informazioni e Cybersecurity. La certificazione CISM attesta le competenze di chi gestisce, progetta, supervisiona e valuta la Sicurezza delle Informazioni e la Cybersecurity di un’azienda.
La registrazione all’esame e l’esame stesso non sono inclusi nel corso e qualora il candidato fosse interessato a sostenere l’esame dovrà registrarsi presso il sito di ISACA International e sostenere l’esame secondo le modalità indicate da ISACA stessa

Durata

4 giornate + 1 di simulazione d’esame

Destinatari

Risorse dedicate alla sicurezza informatica

Prerequisiti

Per la partecipazione al corso: Esperienza di lavoro negli ambiti della gestione della Sicurezza delle Informazioni e Cybersecurity.
Per l’ottenimento della certificazione CISM: Superamento dell’esame di certificazione CISM. Cinque anni o più di esperienza nella gestione della Sicurezza delle Informazioni e Cybersecurity. Rispetto del Codice Etico di ISACA. Rispetto del programma di aggiornamento continuo e degli standard di Audit di ISACA.

Argomenti trattati

  • Information Security Governance
  • Information Security Strategy
  • Information Security Program
  • Risk Management, Risk Assessment e metodologie di analisi del rischio
  • Information Resource Valuation
  • Recovery Time Objectives
  • Integrazione con il ciclo di vita dei Processi
  • Security Control Baselines
  • Risk Monitoring and Communication, training e awareness, documentazione
  • Information Security Program
  • Information Security Management Framework
  • Information Infrastructure e Architecture
  • Controlli e Contrormisure
  • Metriche e Monitoriaggio dell’Information Secutiry Program
  • Le sfide e l’evoluzione di un Information Secutiry Program
  • Security Program Management
  • Incident Management, procedure di Incident Response
  • Response Capability
  • Sviluppo di un Incident Response Plan
  • Business Continuity Management e Disaster Recovery Management
  • Esecuzione di Response e Recovery Plan
  • Attività Postincidente e Investigazioni

Preparazione all’esame di certificazione CISM

1.900,00 IVA esclusa

Svuota
COD: N/A Categorie: ,

Descrizione

Destinatari

Risorse dedicate alla sicurezza informatica

Prerequisiti

Per la partecipazione al corso: Esperienza di lavoro negli ambiti della gestione della Sicurezza delle Informazioni e Cybersecurity.
Per l’ottenimento della certificazione CISM: Superamento dell’esame di certificazione CISM. Cinque anni o più di esperienza nella gestione della Sicurezza delle Informazioni e Cybersecurity. Rispetto del Codice Etico di ISACA. Rispetto del programma di aggiornamento continuo e degli standard di Audit di ISACA.

Durata

4 giornate

Informazioni

    Acconsento all'uso dei mie dati ai fini indicati dalla Privacy Policy

    Vorrei essere aggiornato sulle offerte e le novità dei vostri corsi.