SCRUMStudy SMC

Modalità di erogazione e Durata:
La sessione di corso Scrumstudy SMC si svolge in 2 giorni di aula con un trainer certificato Scrumstudy SMC™ (Scrum Master Certified) e SCT™ (Scrumstudy Certified Trainer).
Destinatari
Questo percorso di certificazione è pensato per chi vuole raggiungere la necessaria padronanza di SCRUM ed il giusto mindset per ricoprire il ruolo delicatissimo dello Scrum Master: servant leader, coach e facilitatore del team nonchè garante della corretta applicazione di Scrum nel progetto e nel contesto aziendale.
Il corso si rivolge a chiunque ricopra già il ruolo di Scrum Master in un progetto Scrum o aspiri a ricoprirlo (Service Manager, Project Manager, Team leader, etc.).
Materiale fornito (Per singolo studente):
- Scrum Master Certified (SMC™ ™) Student Workbook (hard copy): libro di esercizi completo che copre le aree del programma di studio relative alla certificazione Scrum Master come definita nell’SBOK;
- Scrum Master Certified (SMC™ ™) Case Study Booklet (hard copy): scenario reale con domande per aiutare i candidati nella applicazione pratica del framework Scrum;
- Scrum Process Chart (hard copy): quadro sinottico riassuntivo dei concetti principali di Scrum;
- Scrum Estimation Cards (hard copy): carte per la stima dei task e delle user stories con la tecnica del Planning Poker. Utili per l’esercitazione pratica in classe e l’utilizzo futuro nei progetti reali;
- Scrum Body of Knowledge (SBOK ™ Guide) (hard copy più versione elettronica in Italiano e/o Inglese): la guida completa che fornisce le linee guida per l’implementazione di Scrum e supporta lo studio finalizzato all’esame di certificazione;
- Accesso al Corso Online Scrumstudy SMC™ (per 180 giorni): comprensivo di Videos, Case Studies ed esercizi
- Esame di Certificazione finale (in modalità proctored):
- 100 domande a scelta multipla;
- Un punto per ogni risposta corretta;
- Nessuna penalità per le risposte sbagliate;
- La durata dell’esame è di 120 minuti;
- L’esame è online e supervisionato (proctored);
L’esame è online e supervisionato (proctored): i candidati necessitano pertanto di un personal computer con accesso ad internet
-
- Attestato di Frequenza (copia elettronica)
- Attestato di Certificazione (copia elettronica) subordinato all’esito positivo dell’esame finale
- Il docente potrà inoltre fornire ulteriore materiale a supporto della preparazione dello studente
La frequenza al corso da inoltre diritto a:
- 16 PDUs per il mantenimento delle certificazioni del Project Management Institute (PMI®);
- 40 RCUs utili al mantenimento delle altre certificazioni VMEdu/Scrumstudy;
Course Outline:
1. Agile Overview
- The Rise of Agile
- The Agile Manifesto
- Principles of the Agile Manifesto
- Declaration of Interdependence
- Agile Methods
- Agile vs. Traditional Project Management
2. Scrum Overview
- Scrum Principles
- Scrum Aspects
- Scrum Processes
- Scrum Advantages
3. Scrum Roles
- Core Roles
- Product Owner
- Scrum Master
- Scrum Team
Non-core Roles
4. Scrum Phases
- Initiate
- Plan and Estimate
- Implement
- Review and Retrospect
- Release
5. Scaling Scrum
- Scalability of Scrum
- Scrum in Programs and Portfolios
- Scrum of Scrums (SoS) Meeting
- Transition to Scrum
- Mapping Traditional Roles to Scrum
- Maintaining Stakeholder Involvement
Importance of Executive Support
Il corso viene svolto in PartnerShip con AgilePlaza srl
Esame di Certificazione
- È possibile concordare la presenza del docente in qualità di proctor durante lo svolgimento dell’esame (in un’unica sessione per tutti gli studenti)
- Si precisa che la suddetta modalità Onsite Offline Proctoring di svolgimento dell’esame (non standard) prevede comunque l’accesso alla piattaforma online di Scrumstudy per svolgere l’esame ma l’attività di proctoring è svolta onsite dal docente stesso
- Per poter svolgere l’esame in questa modalità è vincolante la partecipazione di almeno 5 studenti
Attestato di Certificazione:
- L’eventuale copia cartacea dell’attestato di certificazione deve essere preventivamente richiesta ed ha il costo aggiuntivo di 20€ a studente
Il relativo indirizzo di spedizione deve essere indicato dal candidato all’accesso della piattaforma online prima dello svolgimento dell’esame.
Qualche altra domanda?