Sicurezza dei sistemi informativi base

Obiettivo
Analizzare le problematiche di Sicurezza Informatica e fornire gli strumenti concettuali di base necessari ad identificare le minacce ed a sviluppare un’architettura di Sicurezza, sia dal punto di vista tecnico sia da quello organizzativo.
Destinatari
Responsabili della sicurezza informatica
Durata
2 giornate
Argomenti trattati
- Introduzione alle problematiche di sicurezza
- Debolezze ed attacchi tipici nei moderni Sistemi Informativi
- Terminologia
- Analisi dei rischi
- Cos’è e come si sviluppa una politica di Sicurezza aziendale
- Vigilanza ed aggiornamento
- Mailing list e patch di sicurezza
- Strumenti di test della sicurezza
- IDS (Intrusion Detection System) e Firewall
- Cosa fare in caso di intrusione informatica
- Tecniche di base per la Sicurezza dei dati e delle comunicazioni
- Crittografia simmetrica/asimmetrica ed algoritmi di digest
- Gestione e distribuzione delle chiavi crittografiche
- Le autorità di certificazione (CA) e le infrastrutture a chiave pubblica (PKI)
- Le autorità di certificazione (CA) e le infrastrutture a chiave pubblica (PKI)
- Tecniche di autenticazione
- Password tradizionali
- Password usa e getta(OTP, On Time Pasword)
- Autenticatori Hardware (carte a token, smart card)
- Dispositivi biometrici (basati su impronte digitali, voce o altre caratteristiche fisiche)
- La sicurezza dell’infrastruttura di rete
- La legislazione italiana ed Europea in materia di Sicurezza Informatica
- Copyright del software
- Pirateria informatica
- Protezione della privacy (GDPR)
- Documenti elettronici e firma digitale
- Autenticazione ed integrità dei messaggi tramite digest e firma elettronica
Sicurezza dei sistemi informativi base
799,00€ IVA esclusa
Descrizione
Destinatari
Responsabili della sicurezza informatica
Durata
2 giornate
Prerequisiti
Nessun prerequisito richiesto
Informazioni