Per assistenza: 06 9785 9222

Sicurezza

Certified Information Security Manager (CISM)

Cybersecurity
Fundamentals (CSX)

Certified in Risk and Information Systems Control (CRISC)

La Sicurezza
informatica

IP Network Hacking and Security Technique

Penetration Testing e Vulnerability Assesment

Risk Management

Sicurezza

C

GDPR & Profili professionali Privacy

GDPR Awareness

GDPR Specialist

Le competenze trasversali

Negoziazione
e gestione dei conflitti

Problem Solving creativo

Public Speaking

Formazione manageriale

C

Microsoft Office

Amazon Web Services

Virtualizzazione

Big Data & Machine Learning

Cloudera Hadoop Administrator

VMWare vSphere:
Install, Configure, Manage

Formazione tecnica

C

Docker

Docker Deep Dive

Docker for Dev

Docker Swarm

Linux

LPI101-500

LPI102-500

LPI201-450

Artificial Intelligence

EXIN BCS Artificial Intelligence Foundation

AI High Level

AI on Azure Cloud

Kubernetes

DSK101 – ContainerD Introduction

DSK102 – Kubernetes Introduction

DSK200 – Kubernetes Resource Management

Database

PostGreSQL Ver.12 e 9.6

Mongo DB

Mongo DB Developer

Hashicorp

Packer Introduction

Terraform Introduction

Vault Introduction

Sviluppo web

Angular

Core Spring

Python base

Methodologies

C

Project Management
& Business Analysis

PMP Exam Express: Certification Preparation – 2021

ECBA Exam Prep (Entry Certificate
in Business Analysis)

PRINCE2® 7 Foundation

Cobit

Cobit 5 Foundation

Cobit 2019 Design & Implementation

Cobit 2019

BlockChain

Blockchain Business Foundations

Blockchain Solution Architect

Blockchain Developer Ethereum

ITIL4

ITIL 4 Foundation

ITIL 4 MP Specialist CDS

ITIL 4 Digital and IT Strategy

Devops

DevOps Foundation (Exin)

DevOps Professional (Exin)

DevOps Master (Exin)

OpenSM™ Foundation

OpenSM™ Foundation

Approccio Agile nei ruoli di PM & BA

Agile Project Management Foundation

Agile Project Management Practitioner

Agile Business Analyst Foundation

Ingegneria del software

Concetti di base di Function Point Analysis

Concetti avanzati di Function Point Analysis

ISTQB®

ISTQB® Certified Tester Foundation Level (CTFL)

Scrum

Agile Scrum Master – Exin

Agile Scrum Product Owner – Exin

Professional Scrum Master I

Norme ISO & GPDR

ISO IEC 27001:2022 infosecurity auditor/L.A. AICQ-SICEV

ISO 25000 Systems and Software Quality Requirements Evaluation

UNI ISO 45001:2018 “Gestione Salute e Sicurezza sul Lavoro”

Design Thinking

Design Thinking Method

ITIL®4 SPECIALIST – Acquiring & Managing Cloud Services

destinatari

prerequisiti

obiettivi

argomenti

info

esame

Modalità

Virtual classroom

Durata

3 giornate

Costo

1200€

+ iva

Voucher d'esame incluso

Date a calendario

17-18-19 Marzo
19-20-21 Novembre
2-3-4 Dicembre

Modalità

Virtual classroom

Durata

3 giornate

Costo

1200€
Voucher d'esame incluso

+ iva

Date a calendario

17-18-19 Marzo
19-20-21 Novembre
2-3-4 Dicembre

Destinatari

Questo modulo specializzato è indicato per i professionisti IT impegnati nel procurement, nell’implementazione e nella valutazione continua dei servizi e della tecnologia cloud per assicurare che forniscano valore. Tra questi professionisti sono inclusi:
• Alti quadri/aspiranti quadri
• Consulenti/architetti cloud
• Procurement e Bid manager
• Service manager
• Professionisti PPM.

prerequisiti

Buona conoscenza della lingua inglese. Per poter accedere all’esame ITIL 4 Specialist: Acquiring & Managing Cloud Services, è necessario aver completato il relativo corso di formazione accreditato.

Obiettivi

• Analizzare le soluzioni disponibili e i potenziali benefici di un approccio vendor-neutral
• Identificare, selezionare e fornire efficacemente servizi cloud ottimizzati
• Facilitare la co-creazione del valore attraverso procurement e integrazione di servizi cloud di successo, applicando il framework ITIL 4
• Adottare un percorso dell’utente cloud procurement completamente orientato al cliente

d

Argomenti Trattati

I temi principali del corso sono:
• Il ruolo dei servizi cloud in un’organizzazione
• Definire i requisiti di un’organizzazione per adottare, e la disponibilità ad adottare, soluzioni cloud
• Identificare i tipi di servizi cloud e capire la loro applicabilità nel contesto di un’organizzazione
• Come i servizi cloud sono selezionati e acquistati nello step “offer” del customer journey
• Servizi cloud onboard e offboard
• Gestire l’utilizzo dei servizi cloud
• Valutare e migliorare la strategia cloud

p

Info aggiuntive

Utilizzando il framework ITIL 4, il modulo ITIL 4 Specialist Acquiring & Managing Cloud Services esplora il procurement, l’implementazione e la valutazione continua dei servizi cloud per assicurare che forniscano valore.

 

EduBP, per l’erogazione dei (per-)corsi di formazione ITIL®, è un Affiliate Partner di Green Mill Solutions, accreditata come ATO da PeopleCert.
ITIL® è un marchio registrato di PeopleCert group il cui uso è consentito solamente previa autorizzazione di PeopleCert. Tutti i diritti riservati.
Tutti i corsi del portfolio di PeopleCert (ITIL® e PRINCE2®) vengono solo erogati con esame di certificazione incluso.
For the delivery of ITIL® training courses EduBP is an Affiliate Partner of Green Mill Solutions, accredited as ATO by Peoplecert.
ITIL® is a registered trademark of PeopleCert group, used under licence of PeopleCert. All rights reserved.
All PeopleCert related training courses (ITIL® and PRINCE2®) will only be delivered including certification exams.

esame

I dettagli della certificazione dell’ITIL® 4 Specialist: Acquiring & Managing Cloud Services (AMCS) possono essere reperiti al seguente link: https://www.peoplecert.org/it/browse-certifications/it-governance-and-service-management/itil-1/itil-4-specialist-acquiring-managing-cloud-services-cb-3260/.

Ti interessa questo corso?

Prenota il tuo posto oppure contattaci per avere maggiori info

    PRENOTAZIONE ON LINE

    • Scegli le date preferite

    • Invia la richiesta e riceverai le coordinate per effettuare il pagamento

    • Una volta ricevuto il pagamento confermeremo la partecipazione al corso

    • Puoi contattare la segreteria scrivendo a [email protected] per qualsiasi informazione relativa alla prenotazione