Per assistenza: 06 9785 9222

Sicurezza

Certified Information Security Manager (CISM)

Cybersecurity
Fundamentals (CSX)

Certified in Risk and Information Systems Control (CRISC)

La Sicurezza
informatica

IP Network Hacking and Security Technique

Penetration Testing e Vulnerability Assesment

Risk Management

Sicurezza

C

GDPR & Profili professionali Privacy

GDPR Awareness

GDPR Specialist

Le competenze trasversali

Negoziazione
e gestione dei conflitti

Problem Solving creativo

Public Speaking

Formazione manageriale

C

Microsoft Office

Amazon Web Services

Virtualizzazione

Big Data & Machine Learning

Cloudera Hadoop Administrator

VMWare vSphere:
Install, Configure, Manage

Formazione tecnica

C

Docker

Docker Deep Dive

Docker for Dev

Docker Swarm

Linux

LPI101-500

LPI102-500

LPI201-450

Artificial Intelligence

EXIN BCS Artificial Intelligence Foundation

AI High Level

AI on Azure Cloud

Kubernetes

DSK101 – ContainerD Introduction

DSK102 – Kubernetes Introduction

DSK200 – Kubernetes Resource Management

Database

PostGreSQL Ver.12 e 9.6

Mongo DB

Mongo DB Developer

Hashicorp

Packer Introduction

Terraform Introduction

Vault Introduction

Sviluppo web

Angular

Core Spring

Python base

Methodologies

C

Project Management
& Business Analysis

PMP Exam Express: Certification Preparation – 2021

ECBA Exam Prep (Entry Certificate
in Business Analysis)

PRINCE2® 7 Foundation

Cobit

Cobit 5 Foundation

Cobit 2019 Design & Implementation

Cobit 2019

BlockChain

Blockchain Business Foundations

Blockchain Solution Architect

Blockchain Developer Ethereum

ITIL4

ITIL 4 Foundation

ITIL 4 MP Specialist CDS

ITIL 4 Digital and IT Strategy

Devops

DevOps Foundation (Exin)

DevOps Professional (Exin)

DevOps Master (Exin)

OpenSM™ Foundation

OpenSM™ Foundation

Approccio Agile nei ruoli di PM & BA

Agile Project Management Foundation

Agile Project Management Practitioner

Agile Business Analyst Foundation

Ingegneria del software

Concetti di base di Function Point Analysis

Concetti avanzati di Function Point Analysis

ISTQB®

ISTQB® Certified Tester Foundation Level (CTFL)

Scrum

Agile Scrum Master – Exin

Agile Scrum Product Owner – Exin

Professional Scrum Master I

Norme ISO & GPDR

ISO IEC 27001:2022 infosecurity auditor/L.A. AICQ-SICEV

ISO 25000 Systems and Software Quality Requirements Evaluation

UNI ISO 45001:2018 “Gestione Salute e Sicurezza sul Lavoro”

Design Thinking

Design Thinking Method

Certified in Risk and Information Systems Control (CRISC)

destinatari

prerequisiti

obiettivi

argomenti

info

esame

Modalità

Virtual classroom

Durata

4 giornate

Costo

1300€

+ iva

Materiale didattico ufficiale e simulazione d'esame inclusi. Voucher d'esame escluso
14-15-21-22 Luglio
10-11-18-19 Novembre

Modalità

Virtual classroom

Durata

4 giornate

Costo

1300€
Materiale didattico ufficiale e simulazione d'esame inclusi. Voucher d'esame escluso

+ iva

14-15-21-22 Luglio
10-11-18-19 Novembre

Destinatari

La certificazione CRISC è destinata a persone esperte nella gestione dei rischi IT, nonche nella progettazione, implementazione, monitoraggio e manutenzione dei controlli dei sistemi informatici.

prerequisiti

Per la partecipazione al corso: Esperienza di lavoro nell’ambito della gestione dei rischi aziendali dell’IT.
Per l’ottenimento della certificazione CRISC: superamento dell’esame di certificazione CRISC. Tre anni di esperienza pratica nel controllo dei rischi IT mediante progettazione e messa in opera di controlli sui sistemi informatici.

Obiettivi

La Certificazione CRISC (Certified in Risk & Information Systems Control) di ISACA, istituita nel 2010, è omologata dall’ISO e dall’ANSI ed è molto diffusa a livello internazionale in riferimento alle competenze professionali relative alla gestione ed al controllo dei Rischi Informatici.
La registrazione all’esame e l’esame stesso non sono inclusi nel corso e qualora il candidato fosse interessato a sostenere l’esame dovrà registrarsi presso il sito di ISACA International e sostenere l’esame secondo le modalità indicate da ISACA stessa.

d

Argomenti Trattati

DOMINIO 1 – INDIVIDUAZIONE DEL RISCHIO IT

  • Risk Capacity, Risk Appetite e Risk Tolerance
  • Elementi di rischio
  • Rischi della Sicurezza delle Informazioni
  • Strategia aziendale sul rischio IT
  • Concetti IT relativi al rischio
  • Metodi di identificazione del rischio
  • Scenari di rischio IT

DOMINIO 2 – VALUTAZIONE DEL RISCHIO IT

  • Tecniche di valutazione del rischio
  • Scenari di analisi del rischio
  • Stato dei controlli
  • Cambiamenti nel contesto del rischio
  • Project e Program Management
  • Metodologie di analisi del rischio
  • Graduazione del rischio

DOMINIO 3 – REAZIONE E MITIGAZIONE DEL RISCHIO

Opzioni di risposta al rischio. Tecniche di analisi. Vulnerabilità. Sviluppo di un piano d’azione relativo al rischio. Strumenti e tecniche di revisione dei processi aziendali. Progettazione ed implementazione dei controlli. Monitoraggio dell’efficacia dei controlli. Tipologie di rischio. Procedure e documentazione della gestione del rischio

DOMINIO 4 – MONITORAGGIO E REPORTING DEL RISCHIO E DEI CONTROLLI

Key Risk Indicator. Key Performance Indicator. Strumenti e tecniche di raccolta ed estrazione di dati. Monitoraggio dei controlli. Tipologie di valutazione dei controlli. Cambiamenti nei profili di rischio IT

p

Info aggiuntive

EduBP è un’organizzazione accreditata ISACA per l’erogazione del corso CRISC.

Nel costo del corso è compreso il kit ufficiale composto da materiale didattico e un simulatore di più di 1000 domande della durata di 12 mesi.

esame

I dettagli della certificazione del CISM possono essere reperiti al seguente link: https://www.isaca.org/credentialing/crisc.

Ti interessa questo corso?

Prenota il tuo posto oppure contattaci per avere maggiori info

    PRENOTAZIONE ON LINE

    • Scegli le date preferite

    • Invia la richiesta e riceverai le coordinate per effettuare il pagamento

    • Una volta ricevuto il pagamento confermeremo la partecipazione al corso

    • Puoi contattare la segreteria scrivendo a [email protected] per qualsiasi informazione relativa alla prenotazione