Change Management Foundation
Migliora la tua capacità di pianificare, implementare e gestire con successo l'impatto del cambiamento
destinatari
prerequisiti
obiettivi
argomenti
info
esame
Modalità
Virtual classroom
Durata
Costo
+ iva
Date a calendario
Modalità
Virtual classroom
Durata
Costo
+ iva
Date a calendario
Destinatari
- Change Manager ed aspiranti Change Manager
- Membri del team coinvolti in iniziative di cambiamento, transizione o progetti di trasformazione
- Chiunque voglia comprendere i principi chiave per affrontare con successo iniziative di cambiamento, transizione o trasformazione.
prerequisiti
Per lo svolgimento dell’esame è richiesta una buona conoscenza della lingua inglese.
Obiettivi
- Identificare le caratteristiche chiave del contesto organizzativo in cui si svolge un’iniziativa di cambiamento, compresi i benefici che l’organizzazione sta cercando di ottenere, l’approccio al cambiamento e la cultura aziendale
- Descrivere le diverse strategie di pianificazione e realizzazione del cambiamento, compreso il valore degli approcci collaborativi di “co-design”
- Contribuire al successo di una iniziativa suggerendo modalità di supporto alle persone, tenendo conto delle diverse personalità e dei conseguenti bisogni individuali
- Individuare la resistenza al cambiamento e, in base all’analisi delle diverse cause, proporre le strategie più adatte per gestirla
- Sostenere azioni appropriate intraprese dalle persone coinvolte nella gestione del cambiamento, tra cui gli sponsor, i line-leader e i change agent, contribuendo a mantenere un efficace lavoro di team.
- Gestire i piani di comunicazione rivolti ai diversi attori interessati, mantenendo un adeguato livello di coinvolgimento che renda efficace l’iniziativa di cambiamento
- Identificare i diversi tipi di misurazione che possono essere utilizzati per monitorare l’efficacia delle attività di gestione del cambiamento
Argomenti Trattati
- Organisational context and approach:
- Organisational culture
- Structuring your approach
- Agile practices
- People and change:
- Individual differences
- Human response to change
- Human motivations and drives
- Change formula and change anxieties
- Learning and change
- Change leadership and teams:
- Key roles in organisational change
- Change agent’s role and personal influence
- Leadership and psychological safety
- Leadership, culture and organizational change
- Teams and change
- Stakeholders and communication:
- Stakeholder engagement
- Communication
- Work of the change manager:
- Assessing change impact
- Resistance to change
- Change analytics
Info aggiuntive
Cosa è incluso?
L’iscrizione al corso comprende:
- Corso intensivo di tre giorni che ti aiuta a prepararti per l’esame Change Management Foundation. La formazione è condotta tramite un ambiente di formazione Virtual. Il Virtual Learning unisce l’esperienza di insegnamento personale di un’aula con la facilità e la flessibilità di un ambiente virtuale. I nostri corsi Virtual sono interattivi e coinvolgenti, consentendo ai partecipanti di comunicare sia con l’istruttore che tra loro in modo collaborativo. La docenza è svolta in lingua italiana.
- Manuale studente Change Management in lingua inglese
- Simulazioni d’esame
- Esame di certificazione al termine del corso.
esame
Gli esami possono essere svolti in 3 modalità: cartaceo, online con la supervisione del docente o ProctorU: https://apmg-international.com/it/services/exams.
I dettagli della certificazione del Change Management Foundation possono essere reperiti al seguente link: https://apmg-international.com/it/product/change-management.
Perchè sceglierci
EduBP è un’organizzazione accreditata APMG per l’erogazione del corso Change Management Foundation: https://apmg-international.com/ato/edubp-srl-0.