Per assistenza: 06 9785 9222

Sicurezza

Certified Information Security Manager (CISM)

Cybersecurity
Fundamentals (CSX)

Certified in Risk and Information Systems Control (CRISC)

La Sicurezza
informatica

IP Network Hacking and Security Technique

Penetration Testing e Vulnerability Assesment

Risk Management

Sicurezza

C

GDPR & Profili professionali Privacy

GDPR Introduction

GDPR Foundation

EC-Council

Certified SOC
Analyst

Certified Threat
Intelligence Analys

Certified Incident
Handler

Le competenze trasversali

Negoziazione
e gestione dei conflitti

Problem Solving creativo

Public Speaking

Change Management

Change Management Foundation

Change Management Practitioner

Formazione manageriale

C

Microsoft Office

Amazon Web Services

Virtualizzazione

Big Data & Machine Learning

Cloudera Hadoop Administrator

VMWare vSphere:
Install, Configure, Manage

Formazione tecnica

C

Docker

Docker Deep Dive

Docker for Dev

Docker Swarm

Linux

LPI101-500

LPI102-500

LPI201-450

Artificial Intelligence

EXIN BCS Artificial Intelligence Foundation

Python for Machine Learning

Machine Learning Fundamentals

Kubernetes

DSK101 – ContainerD Introduction

DSK102 – Kubernetes Introduction

DSK200 – Kubernetes Resource Management

Database

PostGreSQL Ver.12 e 9.6

Mongo DB

Mongo DB Developer

Hashicorp

Packer Introduction

Terraform Introduction

Vault Introduction

Sviluppo web

Angular

Core Spring

Python base

Methodologies

C

Project Management
& Business Analysis

PMP Exam Express: Certification Preparation – 2021

ECBA Exam Prep (Entry Certificate
in Business Analysis)

PRINCE2® 7 Foundation

Cobit

Cobit 5 Foundation

Cobit 2019 Design & Implementation

Cobit 2019

BlockChain

Blockchain Business Foundations

Blockchain Solution Architect

Blockchain Developer Ethereum

ITIL4

ITIL 4 Foundation

ITIL 4 MP Specialist CDS

ITIL 4 Digital and IT Strategy

Devops

DevOps Foundation (Exin)

DevOps Professional (Exin)

DevOps Master (Exin)

OpenSM™ Foundation

OpenSM™ Foundation

Approccio Agile nei ruoli di PM & BA

Agile Project Management Foundation

Agile Project Management Practitioner

Agile Business Analyst Foundation

Ingegneria del software

Concetti di base di Function Point Analysis

Concetti avanzati di Function Point Analysis

ISTQB®

ISTQB® Certified Tester Foundation Level (CTFL)

Scrum

Agile Scrum Master – Exin

Agile Scrum Product Owner – Exin

Professional Scrum Master I

Norme ISO & GPDR

ISO IEC 27001:2022 infosecurity auditor/L.A. AICQ-SICEV

ISO 25000 Systems and Software Quality Requirements Evaluation

UNI ISO 45001:2018 “Gestione Salute e Sicurezza sul Lavoro”

Design Thinking

Design Thinking Method

Artificial Intelligence

I corsi in questa categoria

Formazione dettagliata sul Servizio OpenAI di Azure, che dà accesso ai modelli linguistici avanzati e di grandi dimensioni di OpenAI, modelli che permettono a diverse soluzioni di elaborazione del linguaggio naturale di comprendere, interagire e generare contenuti in modo avanzato.

800 € + iva
1 giornata

Formazione sui concetti fondamentali e sulle tecniche di base nel campo dell’apprendimento automatico. Strutturato in due giornate intensive, il corso combina teoria e pratica per fornire agli studenti una solida base nel Machine Learning.

1500 € + iva
2 giornate

Formazione Deep Dive in Python utile per la gestione dei dati, l'esecuzione di analisi statistiche tramite NumPy e Pandas, e implementare algoritmi di classificazione, regressione e clustering con Scikit- Learn. Il corso include anche sessioni teoriche sull’Intelligenza Artificiale.

700 € + iva
1 giornata

Formazione che offre una panoramica completa sui principi essenziali dell'Intelligenza Artificiale Generativa. Progettato per aziende che vogliono sviluppare applicazioni Gen AI di base e comprendere il loro impatto in vari settori, affrontando le sfide etiche legate ai bias e all'equità nei sistemi Gen AI.

800 € + iva
1 giornata

Formazione sull'implementazione di soluzioni di intelligenza artificiale utilizzando gli strumenti di Azure Cloud. Progettato per aziende che vogliono sfruttare la potenza dell'AI per migliorare le capacità decisionali e automatizzare i processi aziendali.

2 giornate

Corso che esplora le applicazioni avanzate dell'intelligenza artificiale. Ideale per aziende che desiderano comprendere come l'AI può trasformare i processi aziendali e migliorare l'efficienza operativa a livello strategico.

3 giornate

Corso introduttivo all'intelligenza artificiale, pensato per aziende che desiderano formare i propri dipendenti sui concetti chiave dell'AI e sulle sue applicazioni pratiche per migliorare i processi aziendali e innovare i modelli di business.

1190 € + iva
3 giornate

Catalogo corsi

Scopri la nostra offerta formativa, con corsi su misura per tutte le esigenze

RISPARMIA IL 10% SUL TUO PRIMO CORSO

Ottieni lo sconto e ricevi informazioni esclusive su corsi, eventi e promozioni.